Se hai mai provato a caricare un file .svg
nella libreria media di WordPress, ti sarai probabilmente imbattuto in questo messaggio:
“This file is not allowed for security reasons.”
WordPress blocca nativamente gli SVG per una ragione molto valida: gli SVG possono contenere codice JavaScript malevolo. Ecco perché è importante gestirli nel modo giusto.
🔍 Perché usare SVG in WordPress?
Gli SVG sono perfetti per loghi, icone e grafiche vettoriali:
- Sono leggeri
- Restano nitidi a qualsiasi risoluzione
- Si possono animare e stilizzare con CSS
Ma devono essere sicuri.
🔐 La soluzione: il plugin Safe SVG
Per abilitare l’upload di SVG in modo sicuro e automatico, ti consiglio il plugin gratuito Safe SVG.
✅ Cosa fa Safe SVG:
- Permette di caricare file
.svg
nella tua libreria - Sanifica automaticamente il codice SVG, rimuovendo elementi potenzialmente pericolosi
- Si integra perfettamente con Elementor e altri page builder
🚀 Come installarlo:
- Vai su Plugin > Aggiungi nuovo
- Cerca “Safe SVG”
- Installa e attiva
Fatto! Da questo momento potrai caricare i tuoi file SVG in tutta tranquillità.
🧯 Attenzione: evita soluzioni non sanificate
Alcuni articoli suggeriscono di aggiungere uno snippet al functions.php
per abilitare gli SVG.
Sconsiglio questa strada, perché WordPress non farà alcun controllo di sicurezza sul file.
👉 Se usi SVG non sanificati, potresti esporre il sito a vulnerabilità XSS (cross-site scripting).
✅ In sintesi
- Usa gli SVG per un sito più leggero e scalabile
- Fallo in modo sicuro, usando il plugin Safe SVG
- Evita soluzioni fai-da-te che saltano le misure di protezione
Hai già provato Safe SVG? Hai dubbi su come ottimizzare le immagini nel tuo sito? Scrivimi nei commenti!