Come evitare conflitti tra plugin di cache e CDN: la guida pratica

Quando usi un plugin di cache insieme a un CDN come Cloudflare, BunnyCDN o quello integrato nel tuo hosting, rischi di creare una doppia cache non sincronizzata. Il risultato è che gli utenti vedono versioni vecchie del sito o errori di contenuto.

Perché succede

Il plugin di cache salva versioni statiche sul server. Il CDN memorizza a sua volta copie in server distribuiti nel mondo. Se non sono allineati, le modifiche non vengono propagate subito.

Come configurare plugin e CDN

  • Usa regole di purge coordinate. Quando svuoti la cache del plugin, fai in modo di svuotare anche quella del CDN.
  • Evita regole di cache troppo aggressive. Alcuni plugin impostano header che possono interferire con le regole del CDN.
  • Controlla le impostazioni del CDN. Configura Page Rules o regole dedicate per escludere pagine dinamiche come carrello o checkout.
  • Verifica sempre le versioni dopo ogni aggiornamento. Controlla la cache su diversi dispositivi per essere sicuro che tutto funzioni.

Conclusione

Cache e CDN sono strumenti potenti, ma vanno configurati bene per lavorare insieme. Se non sei sicuro di come farlo, chiedi supporto tecnico: meglio prevenire che risolvere problemi dopo.

contattami

Hai bisogno di aiuto con il tuo sito WordPress?

Contattami per una consulenza personalizzata e scopri come posso aiutarti a migliorare performance, sicurezza e visibilità del tuo sito.

Qualche feedback

Dicono di me