Perché il mio sito WordPress mostra solo la homepage e tutte le altre pagine danno errore 404?

Hai appena finito di lavorare al tuo sito, tutto sembra a posto. La homepage funziona. Ma quando clicchi su “Chi sono” o su un articolo del blog… ti compare un errore 404 – Pagina non trovata.

È uno degli errori più comuni in WordPress. E anche uno dei più frustranti, perché il contenuto esiste, ma sembra scomparso.

In questo articolo ti spiego perché succede, come risolverlo (quando è semplice) e quando è meglio non improvvisare.

Il problema: la homepage si carica, ma tutte le altre pagine danno errore 404

È un classico. Il sito è online, i contenuti ci sono, ma qualsiasi URL che non sia la home restituisce un errore. Succede su:

  • Articoli del blog
  • Pagine secondarie
  • Pagine personalizzate (landing, prodotti, ecc.)

E può capitare all’improvviso, dopo:

  • L’installazione di un plugin
  • Un aggiornamento di WordPress
  • Il cambio di tema
  • Una migrazione o spostamento del sito

Causa 1: i permalink sono corrotti

È la causa più frequente. WordPress gestisce gli URL tramite una struttura chiamata permalink. Se qualcosa rompe quel meccanismo (es. file .htaccess mancante o errato), le pagine “non sanno più” come essere servite.

Come provare a risolvere:

  1. Vai in WordPress → Impostazioni → Permalink
  2. Senza cambiare nulla, clicca su “Salva le modifiche”

Questo forza WordPress a rigenerare le regole di riscrittura degli URL. Se il problema era nei permalink, ora tutto dovrebbe tornare a funzionare.

Causa 2: file .htaccess mancante o errato

Il file .htaccess si trova nella root del sito ed è fondamentale per far funzionare i permalink.

A volte viene cancellato, riscritto male o non ha i permessi giusti.

Soluzione tecnica:

  • Accedi via FTP o file manager del tuo hosting
  • Controlla se esiste un file .htaccess
  • Se è vuoto o assente, crea un nuovo file .htaccess con questo contenuto base:
# BEGIN WordPress
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteBase /
RewriteRule ^index\.php$ - [L]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /index.php [L]
</IfModule>
# END WordPress

Salva e riprova. Attenzione: se hai regole personalizzate (es. per sicurezza, cache, redirect), non cancellarle.

Causa 3: problema di hosting o Apache

In alcuni casi, l’hosting disabilita il modulo mod_rewrite di Apache, necessario per far funzionare gli URL personalizzati. Questo capita soprattutto in ambienti condivisi o su server mal configurati.

In questo caso non puoi farci nulla da sola. Devi contattare l’assistenza del tuo hosting e chiedere:

“Il modulo mod_rewrite è attivo sul mio spazio web? Potete verificare il supporto per i permalink WordPress?”

Causa 4: conflitti con plugin o tema

Alcuni plugin (soprattutto di sicurezza, caching o redirect) possono interferire con gli URL. Anche un tema mal sviluppato può sovrascrivere regole di routing.

Per testare:

  • Disattiva temporaneamente tutti i plugin
  • Cambia tema attivo (usa Twenty Twenty-One o simili)
  • Riprova ad accedere a una pagina

Se funziona, riattiva uno a uno per identificare il colpevole.

Quando non improvvisare

Se non riesci ad accedere al pannello WordPress, non sai cos’è .htaccess, o il sito ha subito una migrazione recente, non rischiare: ogni tentativo può peggiorare la situazione.

Molti utenti, per risolvere da soli, finiscono per:

  • Cancellare file importanti
  • Rompere il file .htaccess
  • Fare redirect errati
  • Perdere traffico o indicizzazione

Conclusione

Se la homepage funziona ma le altre pagine danno errore 404, il contenuto non è perso: è solo WordPress che non riesce più a gestire gli URL.

In molti casi si risolve facilmente, ma se il problema persiste o non sai dove mettere le mani, scrivimi: posso intervenire in sicurezza e ripristinare la struttura del sito senza danni.

contattami

Hai bisogno di aiuto con il tuo sito WordPress?

Contattami per una consulenza personalizzata e scopri come posso aiutarti a migliorare performance, sicurezza e visibilità del tuo sito.

Qualche feedback

Dicono di me

Apri la chat
Hai bisogno di informazioni?
PixyLabs.com
Ciao,
come posso aiutarti?