È una delle domande più comuni: serve un plugin di cache se usi un hosting gestito come Kinsta, SiteGround o WP Engine? La risposta non è sempre scontata.
Quando i plugin di cache non servono
Molti hosting premium integrano già sistemi di caching avanzati a livello server: page caching, object caching e CDN. Aggiungere un plugin di cache in questi casi può creare conflitti:
- Pagine non aggiornate
- Contenuti duplicati
- Funzionalità che non si sincronizzano
Se il tuo hosting gestisce bene la cache, spesso non serve aggiungere plugin extra.
Quando possono essere utili
Un plugin di cache può comunque servire se hai bisogno di controllare regole personalizzate, minificare CSS/JS o ottimizzare l’HTML. Oppure se il tuo hosting non offre una gestione dettagliata della cache.
Cosa fare
Controlla sempre la documentazione del tuo hosting prima di installare un plugin di cache. Kinsta, SiteGround e WP Engine, ad esempio, vietano l’uso di plugin come WP Super Cache o W3 Total Cache.
Conclusione
Più cache non è sempre meglio. Meglio una cache ben configurata che due in conflitto. Se hai dubbi, contatta l’assistenza del tuo hosting: eviti problemi e risparmi tempo.